Scopri le caratteristiche di Xautomation

Interfaccia principale
L’interfaccia principale è molto intuitiva e permette di compiere la maggior parte delle operazioni in modo pratico e veloce. E’ ricca di funzionalità utili al Live assist che rendono semplice gestire la diretta sia in auto-regia che in modalità assistita. Anche quando si è in modalità completamente automatica le funzionalità necessarie sono tutte a portata di mano per un immediato intervento da parte di operatori remoti.

Archivio
L’archivio di Xautomation si presenta ordinato e di facile accesso, con la catalogazione dei brani per generi o categorie completamente personalizzabile dall’utente. Tutte le informazioni sono visibili dall’operatore, con griglie moderne dotate di colonne con possibilità di ordinamento, raggruppamento dei dati e che, opzionalmente, possono essere anche nascoste.

Ricerca brani
La ricerca di un brano, mediante parole chiave o filtri, è istantanea tanto da permettere ad un operatore anche all’ultimo istante di recuperare un elemento da mandare in onda.

Editing brani
Con Xediting si possono editare e organizzare i brani secondo i parametri scelti dall'utente. L'editing viene effettuato mediante l'uso di marker, senza sovrascrivere i file audio originali. Le impostazioni dei marker e le informazioni di registro di ogni singolo brano vengono conservate nell'archivio di Xautomation.

Segue editor
Il Segue editor permette di definire un editing personalizzato per ciascun brano presente in playlist e creare cross-fade ad hoc.
E' perfettamente integrato anche nel live assist per poter mixare in diretta fino a tre tracce simultaneamente.

Gestione categorie
La suddivisione in categorie permette alla regia di scegliere automaticamente il brano più adatto da mandare in onda, rispettando i parametri di ordinamento e separazione scelti dall'utente. Rappresentano un elemento chiave nella generazione di clock o palinsesti e in contesti in cui la rotazione musicale è in modalità totalmente automatica.

Gestione dei clock
Grazie ai clock è possibile decidere da quali categorie estrarre in automatico i brani e con quale frequenza. Alternare clock differenti in diverse fasi della giornata vuol dire avere il pieno controllo sulla rotazione musicale della propria emittente e raggiungere un pubblico di ascoltatori sempre più vasto.

Editor sequenze
Con l’editor sequenze si possono creare sequenze di file audio da inserire in playlist o programmare ad orario. E' possibile creare radiogiornali e rubriche che vengono montati con sigla iniziale, sigla finale e base di sottofondo, il tutto in automatico senza che sia necessario ogni volta l'intervento dell'utente.

Playlist Editor
Con il Playlist Editor si possono creare e organizzare le playlist, fondamentali per costruire il palinsesto giornaliero o per gestire la programmazione in particolari ore del giorno. Le playlist di Xautomation non sono semplici liste di brani ma possono contenere categorie, sequenze, pubblicità, web streaming e anche comandi verso gli altri software della suite.

Schedulazioni
Gli eventi da programmare ad orari prestabiliti, ad esempio playlist, sequenze o clock, risultano semplici da inserire nel palinsesto della radio. L'interfaccia delle schedulazioni permette di avere sempre sotto controllo la programmazione giornaliera e settimanale.

Cronologia delle 24 ore
La pagina Report visualizza gli elementi trasmessi giornalmente dalla propria regia, integrando la possibilità di visualizzare solo i brani musicali o anche altri tipi di eventi, come le sequenze pubblicitarie.
Tutte le versioni di Xautomation

Basic
E' la soluzione ideale per una web-radio che vuole avere il pieno controllo del proprio archivio musicale, funzionalità di editing, scheduling e reportistica.

Lite
Include tutte le funzionalità della versione Basic, a cui si aggiungono il download automatico dei notiziari e la registrazione dei programmi.

Full
E' la versione più completa e include tutte le funzionalità necessarie per gestire la tua emittente radio. Include applicativi avanzati per la programmazione pubblicitaria e per lo splittaggio.